
L’italiano orsacchiotto o il più internazionale Teddy Bear, ha accompagnato l’infanzia di tutti noi. Questi dolcissimi peluche infatti, ispirano dolcezza e trasformano un animale pericoloso come l’orso, in un cucciolo adorabile da coccolare.
credits @Pinterest
Curiosità
Il trend dell’orsacchiotto nasce agli inizio del 1900 grazie al Presidente Roosvelt che durante una battuta di caccia, decise di non uccidere un orso già ferito. Questa storia è stata ripresa dall’illustratore Berryman e, prima di approdare sulle passerelle come trend di stagione, l’orsacchiotto è diventato un’icona e un giocattolo.
credits @Pinterest
Il Teddy Bear Coat invece (o solo Teddy Coat) è il risultato, secondo il mio parere, di altri due trend di quest’anno, le pellicce sintetiche colorate e l’abbigliamento Cozy, comodo e moderno.
Questi cappotti in lana bouclé, tendenzialmente di colore beige o cammello, richiamano proprio la texture e la morbidezza degli orsacchiotti.
credits @Pinterest
https://it.pinterest.com/pin/351421577166430815/
Questo mood può interpretare ogni lunghezza: corto, midi o lungo. Si può scegliere quindi sia con uno stile “bomber” che come cappotto più classico e lungo.
Sicuramente, dipende tanto dalla propria fisicità e dalla propria altezza, ma l’importante è seguire alcuni principi:
1. Il colore. Nonostante il mercato ce li proponga anche in nero, il mood Teddy esprime tutto se stesso con il beige e il rosa pallido. Colori pastello, dolci e delicati o al massimo cammello, un marrone più scuro.. quasi un orso bruno.
2. Le tasche: preferibilmente cucite davanti devono essere spaziose e profonde. Proprio come la silhouette dell’orso che si allarga sulla pancia, così il Teddy Coat si allarga grazie al volume delle tasche sul girovita.
credits @Asos
3. Bottoni: sono da prediligersi i bottoni alla cerniera, meglio se ton sur ton o leggermente più scuri, proprio come gli occhi di un orsacchiotto.
4. Misura: ok all’oversize, ma misuriamolo all’interno dell’outfit per non sembrare “un ammasso di peli” e bilanciamo i volumi.
5. Scarpe: per me, la sneakers vince su tutte
credits @Pinterest
https://it.pinterest.com/pin/238901955216280482/
Conosci il Fashion Therapy ?