Fino ad un paio di anni fa chiamata Vogue Fashion Night Out, la Vogue for Milano è una manifestazione organizzata da Vogue Italia con il patrocinio del Comune di Milano.
Quest’anno si è svolta giovedì 12 settembre dalle 18.30 alle 22.30 e come ogni anno, ha preceduto di qualche giorno la settimana della moda milanese.
La Vogue for Milano è la serata dedicata interamente alla moda e allo shopping; coinvolgendo solo alcune vie del centro storico, propone un programma coinvolgente per il pubblico e incoraggia anche i punti vendita a partecipare attivamente.

Le vie nelle quali si sviluppa la Vogue For Milano ’19 sono:
- Corso Vittorio Emanuele
- Galleria Del Corso
- Galleria Passarella
- Galleria Pattari
- Galleria San Babila
- Galleria San Carlo
- Galleria Vittorio Emanuele
- Via S. Andrea
- Via Montenapoleone
- Via Orefici
- Via Dei Mercanti
- Via San Pietro All’orto
- Via Pietro Verri
- Via Pattari
- Piazza San Babila
L’obiettivo è quello di saldare il legame di Vogue, la bibbia in ambito moda, con la città di Milano che ne è capitale e ambasciatrice nel mondo. Vediamo meglio nel dettaglio come si struttura l’evento di moda Vogue For Milano.
Vogue For Milano per i punti vendita
I punti vendita presenti in nelle vie autorizzate, sono invitati a registrarsi online alla Vogue For Milano (VFM), entro i termini previsti, in maniera totalmente gratuita. Questa adesione permette di essere presente nell’elenco degli esercizi commerciali aderenti e quindi di avere una particolare visibilità.

Aderendo alla VFM, si accetta di rispettare il tema scelto da Vogue Italia attorno al quale si costruisce la manifestazione e di contribuire alla stessa. Come? Con l’organizzazione di eventi in-store e la produzione di materiale ad hoc. C’è la possibilità di utilizzare il brand VFM (entro modalità previste) per la produzione di bag, t-shirt, quaderni limited edition che, una volta venduti, contribuiranno a sostenere il progetto di interesse pubblico che ogni anno accompagna la manifestazione.
Qua puoi trovare l’elenco dei prodotti Limited Edition VFM19
Nel dettaglio, la Vogue For Milano ’19 ha avuto come tema WORDS MATTER e il ricavato delle Limited Edition è stato devoluto a due progetti distinti: uno dedicato ai bambini e l’altro ai ragazzi del quartiere Quarto Oggiaro.

In cambio, il punto vendita aderente ha ottenuto 150 flyer con il programma della Vogue For Milano, vetrofanie che ne identificano la partecipazione e, ovviamente, la copertura mediatica.
Infatti ogni anno l’evento accoglie più di 120.000 spettatori e sui social network, sono più di 3 milioni i follower di Vogue Italia.
Vogue For Milano per il pubblico
Anche quest’anno, io ero una tra quei 120.000 spettatori della manifestazione. Non sono riuscita a vedere tutto quello che mi interessava all’interno del programma, ma posso comunque ritenermi soddisfatta.
Ecco quale è stato il mio programma:
- ho brindato al nuovo temporary store La Martina in Piazza San Babila dove è stata presentata la nuova capsule collection “La Martina x Veepee”
- ho seguito la banda! Partendo da San Babila, mi ha totalmente conquistata nelle vicinanze del Duomo con la colonna sonora di Rocky 4; film del cuore della mia adolescenza
- ho scritto nei muri dedicati lungo corso Vittorio Emanuele. Il tema di quest’anno infatti erano le Parole, con una stretta correlazione all’edizione di Settembre di Vogue Italia. Il pubblico lungo il centro storico era invitato a “scrivere la sua” sui muri; delle vere e proprie installazioni.
- ho mangiato il gelato Häagen-Dazs
- e non sono riuscita a vivere l’experience riguardo al profumo Gabrielle da Chanel, causa una fila umana assurda. (però ho scritto un articolo molto interessante sul metodo della scelta del Profumo)
Inoltre una caccia al tesoro e, per la prima volta poeti, musicisti, artisti e cheerleaders daranno vita al Vogue Italia Street Party, coinvolgendo il pubblico con speciali performance di poetry slam, freestyle battle e con una serie di iniziative interattive. In chiusura in Piazza Duomo, un concerto con gli artisti italiani più emergenti tra cui, Levante.
In generale, il clima è festoso e palloncini, musica e folla lo sottolineano, preparando gli animi alla Fashion Week, ormai alle porte.