Buona notizia, lo shopping può veramente essere terapeutico, ma acquistare qualsiasi cosa non è tutto utile per sentirsi meglio. Cosa comprare per tirarsi su di morale è utile da sapere in alcune occasioni difficili.
Ci sono momenti nella vita, ma a volta capita di alternare attimi anche in un’unica giornata, in cui sembra che niente vada per il verso giusto. Un senso di disagio e di pesantezza pervade e nessuna sedia o poltrona sembra comoda. Proprio in quei momenti, spesso capita che vediamo tutto nero e che proprio non ci piacciamo.
Delle volte sono talmente negativa che me la prendo con me stessa e mi ritrovo a chiedermi perché mi sono messa proprio quei jeans, o perché non ho ritoccato lo smalto.
Mi rendo sempre più conto che sentirsi bene e a proprio agio, può veramente cambiare il mood in cui si vive una giornata e più in generale il periodo ed è per questo motivo che mi sono avvicinata alla consulenza di immagine e all’approccio chiamato Fashion Therapy .
Ovviamente il tutto è molto soggettivo, ma ho piacere di condividere “le mie tattiche” perché credo che questi stati d’animo invece, siano comuni per ognuno di noi.
Cosa comprare e cosa fare per tirarsi su di morale
Ecco cosa acquistare per trasformare un po’ di shopping in un momento terapeutico per sentirsi meglio:
- Un rossetto o uno smalto nuovo. Il mondo beauty a volte riesce ad essere veramente di conforto per due ragioni: budget e colore! A seconda del brand che si decide di acquistare infatti, l’investimento per qualcosa di nuovo può essere veramente ridotto. Inoltre parlando ad esempio di accessori quali rossetti o smalti, si può approfittare della sferzata di energia e positività che regalano i colori.
- Shopping nel proprio armadio. Riordinando, oltre a fare un pò di decluttering, si possono scoprire sia nuovi abbinamenti che dei capi non ancora indossati. Alzi la mano chi NON ha nell’armadio almeno una maglietta con ancora il cartellino.
- Qualcosa da leggere come un libro o una rivista. L’argomento può essere sia moda (il mio preferito) che altro come biografie, romanzi.. l’importante è aprire la mente e non focalizzarsi sulla propria giornata storta
Lo shopping terapeutico e il Fashion Therapy
Ho imparato che il colore è essenziale per esprimere la propria personalità e darne immagine all’esterno. Allo stesso tempo, funziona anche se vogliamo comunicare un messaggio a noi stesse, come per esempio regalarci un pò di gioia e positività.
Il giorno della mia laurea ad esempio, ho usato dei colori che potessero regalare calma e tranquillità sia a me stessa che alla commissione. Se vuoi puoi leggere Come laurearsi da grande (e con una gonna di pelle!).
Il rossetto rosso invece, riesce sempre a regalarmi un pò di carica! Questo avviene perché questo colore agisce sulla pressione sanguigna aumentandola quindi è un acquisto che mi aiuta a tirarmi su il morale.
Evito invece di comprare vestiti; se sono giù di morale infatti, riesco a sentirmi un cesso anche con l’ultima proposta di Dior. Preferisco quindi aprire l’armadio e cominciare a buttare tutto quello che non mi piace più… Tendenzialmente più che buttarlo regalo qualcosa alle amiche oppure a chi ne ha più bisogno di me.
E comincio il mio gioco; restituisco ai capi sopravvissuti una nuova vita abbinandoli in maniera e con accessori diversi e applicando qualche regola generale imparata durante i miei corsi… Et voilà … Come se avessi fatto shopping!!!
Mi piace un sacco poi fare una bella doccia calda, mettere il pigiama e guardarmi un film o ascoltare della musica. Tra le mura della mia splendida casetta e possibilmente con la sola compagnia di Chicco; così recupero le energie.

Infine respiro…. A volte ci si dimentica di quanto sia importante farlo, ma respirare… È bellissimo … È la vita!!!