La nostra Clio ha lanciato una campagna (detta anche sponsorizzazione o sponsorizzata) per Plasmon, fuori da ogni tradizionale schema di influencer marketing a cui siamo abituate.
Cosa troverai in questo articolo
I protagonisti della sponsorizzata
I dettagli della nuova campagna digital di Plasmon.
Partiamo dai protagonisti della sponsorizzata.
Clio Zammatteo in arte Clio make-up, non ha bisogno di presentazioni. Prima YouTuber italiana affermatasi nel mondo dei tutorial, ha poi sviluppato negli anni il suo brand indipendente con tanto di e-commerce e temporary shop (Clio Pop UP) in giro per l’Italia. Ci ha tenuto compagnia con la sua competenza, simpatia e personalità, mettendo in gioco tutta se stessa e condividendo anche la sua vita privata. Adesso infatti è mamma di due piccole “sgnacchere” come dice lei, che popolano non solo la su vita, ma anche i suoi momenti social come ad esempio le storie di Instagram.
Plasmon è il brand che più rappresenta il cibo infantile. Chi non si ricorda i suoi jingle primo fra tutti Pla-smooon. Siamo di fronte ad uno di quei marchi posizionati talmente bene sul mercato, da aver dato il proprio nome ad un prodotto. Infatti i biscotti che si sciolgono nel latte, adatti ai primi anni di vita e ai biberon, non si chiamano semplicemente biscotti, ma “i Plasmon“!
Il target della comunicazione del brand è l’universo “mamme” e questo è (come in tutte le sponsorizzazioni) un driver importante per la scelta della protagonista di una campagna (o testimonial).
Clio è donna, mamma, una delle prime influencer italiane e un’imprenditrice. Chissà quante sue coetanee sono cresciute insieme a lei e ad i suoi video. Da quando aveva le sopracciglia sottili ad ala di gabbiano e si era appena trasferita a New York, passando dai programmi Tv su real time, fino alla confessione della sua maternità.
Scommetto che qualcuna, è diventata pure mamma insieme a lei.
Francesco Meschieri, Head of Marketing Infant Food di Plasmon, spiega la scelta della testimonial:
“Siamo entusiasti della collaborazione con Clio. La sua storia ci ha colpito, perché ha avuto il coraggio di condividere le reali sfide di un genitore ai giorni d’oggi. ….Come Plasmon, ci sentiamo responsabili di dare un messaggio di fiducia ai genitori e ai bambini di oggi. Da sempre noi di Plasmon crediamo nel valore e nell’importanza delle origini…”
Testimonial vs Influencer
Proprio per questo motivo, Clio non è soltanto l’influencer che presenta un prodotto, ma una vera e propria Testimonial che incarna la visione del brand e può rappresentarlo, senza essere associata ad alcun tipo di “materiale da vendere”.
Semplificando: le campagne di influencer marketing che siamo abituati a vedere sui social hanno come “call to action” (finalità/obiettivo), l’acquisto di qualcosa. Si sviluppano nella maggior parte sui profili di proprietà del content creator (l’influencer) e spesso terminano con un codice sconto. Quest’ultimo è un’espediente che facilità la tracciabilità e permette di misurare il traffico generato dalla campagna.
La campagna digital di Plasmon con Clio: i dettagli
Plasmon decide di far diventare Clio una cantante, mettendola al centro del famoso jingle “Io Crescerò” e trasformandolo in un messaggio di speranza per le nuove generazioni.
La canzone incisa da Clio diventa infatti “Ti Crescerò” ed è una promessa, una dedica che ogni genitore può fare al proprio figlio.
Essere genitore non è mai stato semplice, soprattutto in questo periodo, per starvi vicini abbiamo trasformato la nostra canzone…
si legge sul profilo Instagram di Plasmon ed è la stessa Clio ad aprire il video con queste parole
Il brano è disponibile su Spotify e sulle principali piattaforme di streaming musicale, facilmente condivisibile su ogni piattaforma social.
La campagna così, mixa tradizione e innovazione passando dall’utilizzo della figura del testimonial, tecnica così comune degli spot televisivi, alla ricerca dello sharing, tipico del mondo social.
La sponsorizzazione segue tutti i canoni digitali: contenuti teaser, viralità e UGC (user generated content). Tutti i genitori infatti sono invitati a condividere tramite i loro canali social, un bel momento trascorso insieme ai propri figli. Ovviamente il tutto taggando il profilo di Plasmon Italia e inserendo la canzone cantata da Clio, tramite il tool musica di Instagram.
Non si vende niente, è branded content.
Il progetto fa parte di una content strategy digital e social ideata e realizzata da Dude, supportata dalla pianificazione media di Starcom, agenzia parte del Gruppo Publicis, in collaborazione con la Capability Content di Publicis Groupe.
In tutto ciò, io ho appena fatto il primo acquisto in Clio Make Up Shop, e-commerce di Clio, ma questa è un’altra storia.