Torroni, pandoro e cene infinite ci hanno accompagnati durante queste ultime 2 settimane lasciandoci come unico pensiero, quello di come vestirsi dopo le feste.
L’alimentazione dei giorni di Natale, è molto più calorica e abbondante del tradizionale. Basti pensare a tutto il tempo passato seduti a tavola o alla nostra coscienza che ci suggerisce di non sprecare neanche una briciola di panettone, riciclandolo anche per la colazione.
Sentirsi appesantiti e magari avere i jeans stretti in vita è più che normale, ma non è una situazione da odiare, anzi. Non sarà certo quel kiletto (o magari anche 2) messo su a causa di un eccessivo relax a doverci preoccupare.
Basterà tornare alla routine abituale, avere un’alimentazione sana e un’adeguata attività fisica per ritornare subito nella propria forma.
Nel frattempo ricordiamoci che la moda aiuta l’umore e può supportarci anche in situazioni del genere.

Come vestirsi dopo le feste
Solo ieri, il giorno dell’Epifania che tutte le feste porta via e che chiude il periodo delle feste natalizie con tanto di calze pieni di dolciumi.
Prima di affidarci a diete proibitive e intristirci per gli abiti che ci calzano stretti, chiediamo aiuto alla moda!
Esistono infatti dei capi di abbigliamento che, da soli o mixati, sono in grado di farti sentire meno appesantita.
La moda infatti, come strumento di comunicazione non verbale, può influenzare pensieri, azioni e atteggiamenti sia di chi ci guarda che di noi stessi.
Per questo motivo, scegliere di vestirci con dei capi che valorizzano il nostro fisico e non stringono, ci aiuta a sentirci meno appesantite, mentre torniamo alla normalità.
- Blazer Lunghi; che abbracciano le maniglie dell’amore, senza strizzarle!
- La combo pantaloni skinny e t-shirt più ampie, per attirare l’attenzione sulle gambe.
- Tacchi! Questi miracolosi arnesi…
- Monocromo! Oltre ad essere una tendenza, aiuta a slanciare.

Focus Tacchi
Foto Via PinterestMonocromo
Foto Via PinterestCombo skinny + large + blazer
Foto Via Pinterest