Da circa 5 anni, l’olio di cocco è entrato a gran voce nei miei rituali beauty grazie a tutte le sue caratteristiche.
Cominciamo con il dire che è un prodotto talmente tanto naturale, da poter essere anche mangiato. Infatti, se biologico e spremuto a freddo, può essere usato in cucina al posto dell’olio tradizionale.
Facile da reperire (e da usare) sia in negozi BIO o specifici che online, io ad esempio lo compro su Amazon.
Se confrontato con qualsiasi altro prodotto beauty, risulta anche economico ed infine, è veramente versatile.
Come segreto di bellezza infatti, può essere usato sia sul viso, che sul corpo e addirittura sui capelli!
Sicuramente avrete già sentito parlarne, ma credo che in questo periodo valga la pena ricordarne tutte le funzionalità perché può salvarci dai bagagli troppo pesanti per le ferie.
Si tende in genere a portare con sé: struccante, detergente, crema viso, crema notte, crema corpo, maschere viso, maschere piedi & mani, balsamo per capelli, maschere per capelli e ancora la lista non è terminata.
Scegliere di mettere nel beauty-case l’olio di cocco invece, sostituisce almeno 4 prodotti, curiosa di scoprire quali?

I vari modi beauty (e non solo) di usare l’olio di cocco
- Capelli. Il primo uso e forse il più famoso dell’olio di cocco è quello per il benessere della nostra chioma. Si può usare infatti come impacco pre-shampoo o addirittura solo sulle punte. Nel primo caso, consiglio di inumidire i capelli prima di applicarlo e di lasciarlo in posa almeno 1 ora. Se si ha bisogno di nutrire soltanto le punte senza dover ricorrere poi ad uno shampoo, si può stenderne qualche goccia solo dove serve e sempre in quantità limitate perché è molto grasso e potrebbe appesantire. Sopra ai 25° tra l’altro si scioglie, facilitandone notevolmente l’applicazione.
- Struccante, il mio uso dell’olio di cocco preferito in assoluto! Personalmente, lo utilizzo solo per gli occhi anche perché è l’unico che riesce a struccare l’indelebile e prezioso mascara Benefit. Può essere usato anche al posto di latte detergente o acqua micellare per tutto il viso, ma poi è necessaria una doppia detersione o un panno in microfibra per poter togliere tutto l’eccesso. Scioglie comunque ogni tipo di trucco.
- Idratante corpo, una passata di olio di cocco dopo la doccia e via! Basta tamponare un po’ l’eccesso dopo l’applicazione per avere una pelle liscia e morbida. Quando ero adolescente, questo giochino lo facevo con l’olio Johnson…
- Nutriente corpo tipo maschera corpo. Io applico una generosa quantità di olio di cocco e poi mi avvolgo nella pellicola trasparente e aspetto.
- Impacco piedi, un vero toccasana per ogni tipo di tallone. Qua ci vuole un bel calzino e una nottata davanti per poi risvegliarsi con i piedini di fata!
- Cucina, per decenza, evito di dire la mia su quest’ultimo punto.
