Si sta svolgendo a Milano il cinquantesimo anniversario del Micam, un appuntamento unico nel suo genere.
Il Micam è il più importante evento espositivo internazionale dedicato al mondo della calzatura. La manifestazione è organizzata da Assocalzaturifici che quest’anno vede Siro Badon alla presidenza che promette un’edizione dedicata ala bellezza, al futuro e agli innovatori.
Svolgendosi due volte all’anno a Milano nella zona Rho Fiera Milano, adesso il Micam è alla sua 88° edizione, dal 15 al 18 Settembre.

Ad esporre in anteprima le proposte per la P/E 2020 in merito a calzature, saranno 1303 espositori di cui 695 italiani e 608 internazionali. Il tutto si svolge in un suggestivo spazio grande oltre 60.000 mq.
Tra le grandi firme presenti quest’anno, il rientro di brand come Nero Giardini,Alberto Guardiani e Nine West e nuovi ingressi come North Sails, Hush Puppies e Donald Pliner.
Cinquantesimo anniversario del Micam: contesto e novità
Il settore calzaturiero vale circa 14,3 miliardi di euro di fatturato, occupa oltre 75.000 addetti ed esporta l’85% della produzione. Il mercato online è in netta crescita mentre la vendita al dettaglio vede una contrazione; le paia di scarpe vendute ammontano a -11% (dati estratti dal comunicato stampa ufficiale).
Per celebrare questo cinquantesimo anniversario si punta oltre che alla realizzazione di scarpe splendide, a sostenere valori quali qualità, sostenibilità e digitalizzazione.
“It’s shoe time” è la mostra che racconta i primi 5 decenni di storia delle calzature, allestita in zona Fiera fino al 18 settembre e che vedrà ancora vita al Mudec, dal 19 al 22 settembre.
Sarà allestita al Padiglione 1 come un allestimento digitale che ripercorre cinque decenni di forme, colori e moda della calzatura.
Uno sguardo sul passato per un un futuro innovativo, ricco di nuove idee creative, start-up, nuovi valori per il settore e originali canali di comunicazione.
Al Micam saranno numerose infatti le iniziative che danno spazio a giovani talenti in grado di portare avanti tendenze e innovazioni come
- il debutto di PLAYERS DISTRICT;
- incontri e workshop organizzati