La mascherina trasparente è un dispositivo protettivo in policarbonato che riduce la trasmissione di malattie da contatto di naso e bocca.
Moderna ed essenziale, è sicuramente uno degli accessori di cui non possiamo fare a meno in questo periodo proprio come abbiamo detto nell’articolo Come ci vestiremo dopo il Coronavirus . Guanti e mascherine di ogni tipo infatti, popolano le borse e i cruscotti auto di ognuno di noi.
Dalle chirurgiche alle più filtranti FFP2, conviviamo ormai da marzo (giustamente aggiungerei) con il diritto e il dovere di proteggere naso e bocca per arginare l’emergenza sanitaria.
I dispositivi sanitari più conosciuti sono sicuramente quelli di tipo chirurgico, spesso obbligatori in alcune situazioni (come ad esempi l’ambito medico). La caratteristica comune è quella di non solo proteggere, ma anche coprire visivamente naso e bocca.
Tra l’altro aggiungo che le mascherine portano anche i furbi ad essere più furbi; qualche settimana fa mi hanno rubato il cellulare di mano e il ladro non è stato identificato proprio perché indossava mascherina, cappello e cappuccio. Questa però è un’altra storia.

Le caratteristiche principali
La mascherina trasparente è il nuovo dispositivo brevettato in grado di proteggere naso e bocca grazie alla visiera in policarbonato, riducendo così la trasmissione per via aerea di virus e batteri.
Diversa da tutti gli altri dispositivi protettivi, proprio per le sue caratteristiche è in grado di far vedere interamente il viso.
Ecco le caratteristiche principali:
- trattamento anti-appannamento; puoi parlare ore ed ore, ma resterà sempre trasparente garantendo la visibilità del labiale. Utilissima per comunicare con i non udenti
- igienica; è facile da pulire con acqua calda e sapone
- eco-sostenibile e riutilizzabile, prodotta con materiale 100% riciclabile
- comoda e leggera
Per ulteriori informazioni di natura tecnica o altro, rimando direttamente al sito dove l’ho acquistata.
Nel frattempo, ti racconto la mia esperienza.
Ho provato la mascherina trasparente: ecco come e quando l’ho utilizzata
Acquistata online e ricevuta in tempi record degni di Amazon, contiene nella scatola anche un colorato e comodo laccino porta-mascherina. Sono stata subito molto incuriosita da questo accessorio e ho cominciato a testarlo in varie occasioni.

La indosso ogni mattina per portare chicco al parco e sgranchirmi un po’ le gambe. Purtroppo non ci sono tante altre occasioni visto che Milano è in zona rossa anche in questi giorni.
Oltre alle caratteristiche tecniche citate di sopra, ecco i vantaggi che ho potuto verificare dalla mia esperienza:
- sblocco Iphone. Sembra una sciocchezza, ma il fatto di non dover togliere la mascherina per sbloccare il telefono, per me è un grandissimo vantaggio
- Occhiali da sole/da vista che non si appannano! Caratteristica utile anche mentre guidi
- Igiene immediata, appena torno a casa la lavo con acqua calda e sapone et voilà
- la gioia di mettere il rossetto, sembrerà frivolo, ma that’s it