Loewe, il brand che è diventato famoso grazie alla borsa chiamata puzzle, continua nella creazione delle borsa a forma di elefante.
Il progetto, lanciato nel 2018, sostiene l’associazione Knot on my planet che si occupa di tutelare l’esistenza degli elefanti dal bracconaggio.
L’ ivory crisis infatti, è questo orripilante fenomeno a causa del quale vengono tagliate atrocemente le zanne agli elefanti. Si stima che dal 2007 al 2014 il numero degli elefanti in Africa sia diminuito di 140mila. Inoltre, come forma di difesa e di adattamento di fronte a questo scempio, molti cuccioli stanno nascendo con zanne di dimensione ridotta o addirittura senza. (Fonte La Repubblica) .

Come è nata la borsa elefante
Loewe ha deciso di supportare Knot On My Planet e la bellissima ambassador Doutzen Kroes producendo un item apposito: la Tan Elephant Mini bag.
Questa borsa creata sulle sembianze di un elefante, è prodotta in collaborazione con le donne Samburu del Nord del Kenya.

Io sono appena rientrata da una settimana passata in Kenya e per questo motivo sono molto sensibile a quest’argomento. Ho vissuto un pò di questa realtà così lontana e ho apprezzato le altissime capacità manuali di chi vive in quei luoghi. Lavorano il legno, le pietre e le pelli e con il ricavato contribuiscono a finanziare progetti per il bene della comunità.
Sul mio profilo IG, puoi trovare un pò di foto del Kenya @fiorella_annunziata
Foto Via sito Knot On My Planet Foto Via sito Knot On My Planet Foto Via sito Knot On My Planet
Con la collaborazione Loewe, le queste donne Keniane hanno contribuito alla realizzazione della borsa elefante, con l’applicazione di perline.
Foto elefanti scattate a Tsavo Est, Kenya il 23 e il 24 Ottobre 2019, da me!