Che la moda e i social network siano strettamente connessi, non è una novità. Se poi aggiungiamo anche l’influenza politica e un’occasione che fa discutere, questa triade diventa proprio pericolosa.
Giovedì 5 Settembre abbiamo dato il benvenuto ufficiale al nuovo governo M5S-PD tramite il giuramento dei ministri al Quirinale. Tutto ci si sarebbe aspettato, tranne che ad essere presa di mira sarebbe stata la ministra Teresa Bellanova.

Bellanova criticata sui social per la sua “moda”
Il vestito indossato dalla ministra Bellanova blu elettrico a balze, non è propio piaciuto ad alcuni utenti che non hanno perso tempo ad informare il popolo di Twitter con le loro critiche.
La neo ministra delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, à stata attaccata sui social network su più fronti. Ad essere messi in discussione sono stati: la sua istruzione ritenuta non adeguata al ruolo, il suo aspetto fisico e la scelta dell’outfit per il giuramento.
La polemica si è sviluppata su Twitter tra botte e risposte dei difensori della Bellanova e hashtag diventati virali.
La stessa ministra Bellanova ha replicato sui social in difesa della sua scelta di moda e difendendo sia la sua posizione politica che di donna.
Ecco cosa scrive sul social Twitter:
“La vera eleganza è rispettare il proprio stato d’animo: io ieri mi sentivo entusiasta, blu elettrica e a balze e così mi sono presentata. Sincera come una donna #qualcosadiblu”.
Questa la sua risposta; giusta, sincera e in piena linea con la filosofia che appoggio e studio in merito al potere comunicativo della moda: Fashion Therapy
Grazie alla ministra Teresa Bellanova, c’è stato modo di mandare un bel messaggio rimbalzando tra mondo della politica, social network e senso di moda.
Siamo abituati a vedere la moda sui Social network; tanti selfie e varie proposte per gli OOTD (outfit of the day). Siamo meno abituati a parlare di politica e moda attraverso i social.
Sono però molto soddisfatta di come si sia difesa un’esponente del mondo della politica, sui Social Network. Di come abbia comandato lo strumento media, per far arrivare il suo punto di vista e ispirare (o influenzare!?!?!) tante altre donne. Questo è un buon esempio di come veicolare il proprio messaggio, che sia di natura politica o meno. La comunicazione efficace è fondata da profondi credo e trasparenza nell’utilizzo di web e social media.
La ministra Teresa Bellanova in realtà, ha chiara la sua mission e non aveva bisogno di Twitter per esprimere il suo credo e la sua personalità. Le era bastato indossare un abito blu elettrico che rappresentasse il suo stato d’animo .