Ebbene sì, in questo articolo troverai una guida gratuita per non dimenticare nulla mentre prepari la valigia per il mare.
Dopo anni di esperienze e disavventure infatti, ho creato un documento excel con un elenco di cose necessarie nei viaggi, che consulto e “spunto” ogni volta preparo i bagagli.
Per te ho creato un template più bellino del foglio di calcolo, non preoccuparti. Per scaricare adesso la guida gratuita e non dimenticare nulla mentre prepari la valigia per il mare, basta iscriversi alla newsletter qua sotto!
L’elenco delle cose che non puoi dimenticare di mettere nella valigia per il mare
Una delle mie tattiche per fare delle valigie funzionali, leggere e intelligenti, è quello di ragionare per area bagaglio.
Del tipo: parto dal bagaglio a mano o dalla borsa che porto con me, proseguo con beauty-case (che non ho inserito ed infine passo alla valigia vera e propria.
Per questo motivo il template che ho creato prevede prima una check-list di necessary e poi un elenco di capi di abbigliamento basic, ma mai fuori moda e adatti alla stagione estiva.
Come primissima cosa il check che faccio è:
- documenti & carte di credito
- guida & penna e taccuino
- medicene
- intimo e calzini
- kindle
- carichini vari
- silkepil, questo ovviamente solo d’estate, ma è proprio fondamentale.
La parte della creazione della valigia poi, è la parte che preferisco in assoluto. Potrei trovarmi in due mood differenti.
Il primo è quando sono ispirata e ” butto” tutti gli abiti che vorrei sfoggiare sul letto creando i più svariati look. In genere poi succede che la valigia non si chiude e sono costretta a scremare alcuni vestiti con dei dubbi atroci che dilaniano i miei voleri.

Il secondo, che è quello che propongo in questo articolo, è avere dei look di riferimento creati con pochi capi e tutti mixabili tra di loro. Per fare questo è importante tenere conto dei colori, ma se conoscete l’Armocromia sarà tutto più facile.
Nella guida gratuita che puoi scaricare, troverai la seguente proposta per la tua valigia per il mare:
- 3 parti per la parte alta dell’outfit
- 2 abiti ready to go
- 3 parti per la parte bassa
- 1 cintura
- 3 paia di scarpe (le infradito da spiaggia non contano eh!)
- blazer estivo/giacchetto jeans/pashima (opzionali, nel senso, se ci stanno meglio!)
Con un elenco del genere puoi creare fino a 11 look differenti seguendo comunque il tuo stile personale. Basta infatti indossare i giusti accessori e leggere l’articolo come scoprire il tuo stile personale.
Personalmente, preferisco avere sempre la possibilità di creare più outfit rispetto ai giorni di permanenza della vacanza che averli propio contati.
Capita sempre di non utilizzare tutto ciò che abbiamo messo in valigia in effetti e a questo può esserci una spiegazione psicologica. #staytuned
Per scaricare il template, iscriviti alla newsletter.