
Da circa 5 anni, l’olio di cocco è entrato a gran voce nei miei rituali beauty grazie a tutte le sue caratteristiche.
Cominciamo con il dire che è un prodotto talmente tanto naturale, da poter essere anche mangiato. Infatti, se biologico e spremuto a freddo, può essere usato in cucina al posto dell’olio tradizionale.
Facile da reperire (e da usare) sia in negozi BIO o specifici che online, io ad esempio lo compro su Amazon.
Se confrontato con qualsiasi altro prodotto beauty, risulta anche economico ed infine, è veramente versatile.
Come segreto di bellezza infatti, può essere usato sia sul viso, che sul corpo e addirittura sui capelli!
Sicuramente avrete già sentito parlarne, ma credo che in questo periodo valga la pena ricordarne tutte le funzionalità perché può salvarci dai bagagli troppo pesanti per le ferie.
Si tende in genere a portare con sé: struccante, detergente, crema viso, crema notte, crema corpo, maschere viso, maschere piedi & mani, balsamo per capelli, maschere per capelli e ancora la lista non è terminata.
Scegliere di mettere nel beauty-case l’olio di cocco invece, sostituisce almeno 4 prodotti, curiosa di scoprire quali?
Sai che proprio recentemente leggevo degli oli (anche jojoba, argan…) e ora tu mi dai la conferma che anche quello di cocco si possa usare in tanti modi? Per le vacanze è veramente una comodità! Mi converto anch’io! 🙂
Grazie ottimo consiglio, un unico prodotto per tutti. Inoltre in estate adoro il cocco
6 Comments
…e poi che profumo che ha l’Olio di Cocco! Lo adoro!
uhm che buono davvero!