Last Updated on 1 Novembre 2020 by Fiorella
Come scegliere tra maxi e mini bag per avere un atteggiamento pratico e sicuro
Gli accessori contribuiscono molto alla creazione di un look e la borsa, indipendentemente che sia maxi o mini, ha un potere enorme.
Si può trasformare totalmente un outfit e renderlo più casual o più elegante, a seconda del modello di bag che si decide di indossare.
Il mercato ce ne propone di ogni tipo: a tracolla, a braccio, a mano, pochette, zaini e chi più ne ha più ne metta. Ogni borsa ha il compito di accompagnare donne (e uomini!) durante il corso della giornata, della serata, dell’evento o ancora, all’appuntamento di lavoro.
A pensarci bene, soprattutto in caso di maxi bag, è l’accessorio più in vista. Il volume della borsa infatti otticamente “esce” dalla figura e dall’outfit e rapisce l’attenzione di chi guarda. Chiara Ferragni è diventata l’imprenditrice digitale dei giorni nostri mixando tracolle Chanel ad outfit low cost.

Già da questa prima intro, forse ti ho convinta a pensarla come me: investire (non stiamo parlando di denaro) in una buona borsa, è sempre una buona idea.
Una buona borsa però non significa per forza attingere ai risparmi della vita o acquistare quella più famosa. Ogni bag ha determinate caratteristiche e possibilità di essere indossata che che possono e devono, essere sfruttate a nostro vantaggio. In questo articolo, mi soffermerei sulle dimensioni dell’accessorio e ad analizzare semplicemente cosa può significare indossare una mini o una maxi borsa.
La borsa maxi: una buona copertura e mani libere
Le borse grandi, immense, quelle dove ci puoi ficcare tranquillamente il pc, un libro, l’acqua e il necessary per il ritocco make-up, sono in assoluto le mie preferite!
Le preferisco di un unico colore (e non soltanto perché seguo la tendenza moda monocromo ) e cha abbiano la doppia possibilità di essere indossate sia a mano che a tracolla.
Tendenzialmente le maxi bag, necessitano di tracolla proprio perché tendono ad essere molto riempite e quindi pesanti.
Indossare una borsa a tracolla permette di:
- avere le mani libere
- avere una parte del corpo, solitamente il fianco, coperto
- avere la possibilità di spostare “intorno” al corpo questo accessorio
Scegliere una maxi bag, regalerà al mio atteggiamento sicurezza e praticità. Avere le mani libere mi permetterà di cercare tranquillamente nella borsa il cellulare che vibra, le chiavi o il porta monete. Inoltre, avere la possibilità di spostare la borsa sul fianco, sulla pancia o sul sedere, può regalare attimi di self-control. Metti che hai mangiato troppo, hai un abito stretto e ti si è gonfiata la pancia…
Ho varie borse così grandi che sono per me comodissime, ma diventano addirittura vitali se una mattina mi sento “insicura“. Scelgo la maxi bag infatti, anche quando ho la necessità di avere un punto di riferimento bello che possa proteggermi dalla mie insicurezza (fisiche e mentali).

La mini bag: quasi praticità e sicurezza
Le borse piccole, si indossano usando le mani. Che siano pochette o meno, le mani risultano sempre protagoniste. Per questo motivo, la manicure curata è assolutamente un must-have per chi sceglie di indossare le mini bag. In realtà soprattutto negli ultimi anni, sono state prodotte anche mini borse da indossare a tracolla, ma il risultato tanto, non cambia.
Date le dimensioni, questo tipo di borsa ci costringe a pensare all’essenziale. Solitamente non si usa per appuntamenti di lavoro o giornate lunghe, ma nella moda tutto è concesso, purché ci rappresenti e ci faccia star bene ( mia aggiunta personale!).

Possiamo acquisire molta sicurezza tramite una pochette perché valorizza le nostre mani, la gestualità e quindi sottolinea ciò di cui si sta parlando.
La borsa piccola non copre nessuna parte del corpo e tende ad attirare l’attenzione. La similitudine è un pò azzardata, ma secondo me indossare una mini borsa è un pò come, per un fumatore, accendersi una sigaretta. Il gesto è un rituale misterioso, elegante e auto calmante.
Quando ho bisogno di dare un boost alla mia personalità scelgo una mini bag e, se ho la necessità di portare computer e altri documenti, la accompagno ad uno zaino oppure una shopper. La soluzione c’è, basta soltanto ascoltarsi e capire di cosa si ha più bisogno!

31 COMMENTS
Deborah Lumachi
1 anno agoDa quando ho superato i 30 la borsa per me, deve essere molto grande, sia perchè viaggio spesso, sia per gli imprevisti che ci possono succedere quando siamo fuori casa, non deve mancare la lima, gli assorbenti, il deodorante, le salviettine, e altre 1000 cose.
Fiorella
1 anno ago AUTHOResatto! conosco qualcuno che addirittura porta ago e filo!!!!
mary pacileo
1 anno agonon è facile scegliere la borsa giusta da abbinare ai propri outfit, utili i tuoi consigli
Fiorella
1 anno ago AUTHORGrazie mille Mary!
amalia Occhiati
1 anno agoLa mia borsa deve essere maxi, io ci porto mezza casa e una borsa piccola non farebbe per me.
Fiorella
1 anno ago AUTHORCiao Amalia! Ti capisco benissimo!
Sheila
1 anno agoNel mio caso preferisco la borsa grande dove posso tenere dentro tutto quello che mi serve a mo’ di Mary poppins
Fiorella
1 anno ago AUTHORahahahaha fantastica, anche io preferisco le borse “senza fondo”!
Zelda
1 anno agoQueste sono davvero pratiche, mi piace in modo particolare la borsa piccola a tracolla.
Fiorella
1 anno ago AUTHORsi in effetti la borsa piccola a tracolla è davvero “trendy”e bella.
Speranza
1 anno agoIo uso una borsa abbastanza media, che uso giornalmente. Quelle piccole per occasioni importanti. La borsa Fendi mi piace tantissimo.
Fiorella
1 anno ago AUTHORsi, quella è la borsa dei miei sogni!
Maria Domenica Depalo
1 anno agoIo amo le borse di qualsiasi forma e misura. Tuttavia prediligo quelle maxi che riempio di ogni cosa. Mi trasmettono un senso di tranquillità e di autoaffermazione da cui non posso prescindere. Unica pecca: il peso. Nonostante le tracolle, le mie borse sono pesantissime.
Maria Domenica
Fiorella
1 anno ago AUTHORil peso può essere veramente un problema.. io ho risolto sostituendo il Kindle al libro cartaceo e uso un portafoglio a cerniera molto stretto tipo porta tessere!
Claudia.P
1 anno agoAmo veramente tanto le borse, la moda ne offre di ogni tipo e per ogni esigenza.
Fiorella
1 anno ago AUTHORSì.. e meno male!!! A volte acquistare una borsa nuova fa bene all’umore!
Isabella
1 anno agoIo é da qulche anno che borto le borse a zaiono (avranno un temine più tecnico che però non conosco) prima usavo quelle maxi, essendo una che gira con mezza casa dietro stile Mary Poppins, ma camminado tanto a piendi , mi ditruggeva la spalla sulla quale la portavo, poi ho scoperto le borse a zaiono che distribuisco il peso in maniera uniforme su tutta la schiena ed é stata la svolta. Quelle “normali” le tiro fuori solo per qulche serata o accasione particolare.
Fiorella
1 anno ago AUTHORLo zaino è molto pratico in effetti.. lo chiamano anche backpack!
Manuela
1 anno agoPer me assolutamente borsa maxi anche perché con due figli ho bisogno di tante cose ogni volta che mi muovo!
Fiorella
1 anno ago AUTHORCaspita! Maxi e resistente quindi!
Francesca Maria
1 anno agoIo lavoro tutto il giorno e stando tante ore fuori casa ho bisogno di borse maxi. Le mini le lascio esclusivamente per le uscite serali =)
Fiorella
1 anno ago AUTHORSì, alla sera si è più leggeri e spensierati…
Valentina
1 anno agoCon me se parli di maxi bag sfondi una porta aperta. nella mia borsa c’è tutto. Anche per la sera, per fortuna, ci sono pochette ampie. Chanel per esempio le ha. Devo farci stare dentro: 2 telefoni, una batteria di riserva con spinotti, occorrente del trucco, e tutto il resto che sta nelle normali borse. Dev’essere per forza da sera, ma che contiene.
Fiorella
1 anno ago AUTHOREsatto! ci sono mille cose .. fondamentali da dover portare!!!
anna
1 anno agoPer me la borsa deve essere assolutamente maxi, porto sempre con me più del superficiale ….. quindi….
Fiorella
1 anno ago AUTHORnecessariamente maxi!
Sara
1 anno agoNon c’è verso, io amo le borse grandi e capienti. Le mini le utilizzo solo quando c’è qualche cerimonia o non devo portare nulla di che.
Fiorella
1 anno ago AUTHORti capisco benissimo!!!!
Rita
1 anno agoOttimi consiglii!! 🙂 Io ammetto che le adoro entrambe ma i consigli con sempre ben accetti! Ottimo articolo
Fiorella
1 anno ago AUTHORGrazie mille Rita!
Lacucinapugliese
1 anno agoOttimi consiglii!! 🙂 Io ammetto che le adoro entrambe ma i consigli con sempre ben accetti! Ottimo articolo