
Hai ragione cinema moda e psicologia si uniscono e si intersecano
esatto!
Io adoro il cinema e seguo tanto le costumiste più famose. Nulla da dire: l’abito fa la differenza!
L’abito fa la differenza e fa il monaco!
Guardi tantsiismi film, ma non mi ero mai soffremata a guardare l’abbigliamento dei personagi, un articolo veramente interessante sul quale riflettere.
Grazie mille!
Condivido quello che hai scritto e mi è dispiaciuto non porter leggere le ultime righe per evitare eventuali spoiler, magari vado a vedere il film “18 regali” e poi torno a dare un’occhiata 🙂
allora fammi sapere dopo!
Gli abiti sono lo specchio del nostro io e del nostro vissuto. E questo succede anche nei film, come in “18 regali”. Il cambio del colore del costume da bagno della ragazza è emblematico del cambio del suo stato d’animo come può accadere anche a noi nella vita di tutti i giorni, quando qualcosa di bello accade.
Maria Domenica
giusto e con il fashion therpay a me piace fare anche il contrario, partire dall’abito per migliorare anche lo stato d’animo!
Ho visto e rivisto questi film e solo in oretta woman ho notato la moda, negli altri mai.
Non ho mai dato peso all’abbigliamento dei protagonisti dei film, invece sono parte caratterizzante del personaggio e della storia.
io invece mi impallo totalmente sugli outfit!!!! ahahahaha
l’occhio vuole la sua parte e l’abito attrae maggiormente l’attenzione di tutti
infatti contribuisce a formare la cosiddetta prima impressione!
Anche io osservo sempre i dettagli legati alla moda nei film che ovviamente sono contestualizzati all’epoca del racconto. Non ho ancora avuto modo di vedere ” 18 regali” ma sicuramente avrei notato anche io il cambiamento di colore del costume che rispecchia lo stato d’animo della protagonista.
sicuramente!
Quando dire “l’abito non fa il monaco” risulta falso 🙂 E’ interessante come si intrecciano abiti e personalità dei personaggi. Grazie per avermi fatto riflettere su queste cose.
è stato un piacere Sofia, alla prossima!
non avevo mai riflettuto su questi aspetti del cinema è stato un piacere leggerti
grazie Sheila!
Un post davvero interessante che mi ha dato una lettura diversa di cose che alle volte vediamo ma su cui non ci soffermiamo, bella analisi.
Grazie mille Vittoria!
Mi capita spesso i dettagli legati alla moda nei film, ma sotto questo punto di vista non mi è mai capito. Un articolo davvero interessante,
Se ti è piaciuto l’approccio, da adesso non guarderai più i film con gli stessi occhi!
28 Comments
In effetti le pellicole cinematografiche hanno da sempre condizionato le tendenze moda…e negli anni 20 hanno introdotto la moda americana in europa
Interessante! D’altra parte, è giusto così: emozioni e sentimenti non si esprimono solo attraverso la mimica facciale, ma anche attraverso gli abiti, ed è così per tutte le persone, ogni giorno. Ottimo articolo!