Last Updated on 1 Novembre 2020 by Fiorella
La moda migliora l’umore e non sto parlando di soddisfazione derivante da shopping compulsivo, ma del potere che un giusto outfit può avere sulla propria personalità. Dell’energia che ogni colore può avere sugli stati d’animo e della sensazione che ogni texture restituisce alla pelle.
Come scelgo i miei outfit in base all’umore
Sono da sempre una sostenitrice del fatto che la moda migliora l’umore e ne ho avuto più e più volte la prova. Per questo cerco sempre di ascoltare me stessa, il mio corpo e gli impegni che devo affrontare durante la giornata.
Quando scelgo cosa indossare al mattino, ci sono un sacco di fattori che entrano in gioco:
- Come mi sento; stanca, felice, gonfia, pensierosa.. in base a questo sceglierò un determinato colore o un modello specifico. Se ad esempio mi sento gonfia, opterò per un outfit cozy
- Il meteo; pioggia, caldo.. così potrò scegliere se vestirmi a cipolla o con delle scarpe chiuse.
- Gli impegni della giornata; meeting, pranzi.. soprattutto per capire se posso osare con l’altezza del tacco.
- La lunghezza della giornata; a che ore rientrerò a casa.
- Cosa ho proprio voglia di indossare; un paio di orecchini, un vestito, dei tacchi, il casco
In quest’ultimo punto domina l’emozione e spesso, parto proprio da questo per costruire il mio outfit.
Come nel caso di questa foto.

Era lo scorso weekend e stavo passando un fine settimana a Vienna. Fredda e piovosa nonostante sia maggio e, ovviamente, frenetica vista con gli occhi da turista che deve seguire la Lonely Planet alla lettera! Gli outfit da turista sono spesso molto semplici e sportivi, per garantire comodità negli spostamenti, ma io avevo bisogno di altro.
Non mi sentivo al 100%.
Avevo proprio voglia di indossare quell’abito verde a quadri con la gonna ampia e la possibilità di tenere i bottoni aperti e avere lo spacco.
Avevo voglia di un po’ di femminilità in più, nonostante fossi a Vienna per il weekend è ciò che dovevo fare era solo la turista.
In più, il contrasto con la borsa rossa mi piace un sacco; insieme agli stivali (a Vienna pioveva e c’era freddissimo!) e jacket di simil pelle mi dava grinta e forza di affrontare tutto!!!
Nell’articolo Un solo abito cipria per tre stati d’animo, ti racconto come indossare un abito soltanto in 3 modi differenti

Leave a Comment
Pingback: Un solo abito cipria, per tre stati d'animo | Fiorella Annunziata on 7 Maggio 2019
Pingback: Profumo: il metodo per sceglierne uno nuovo | Fiorella Annunziata on 7 Maggio 2019
Pingback: Moda, politica e social: la ministra Bellanova | Fiorella Annunziata on 7 Maggio 2019
Pingback: Micam: Thierry Rabotin e le scarpe belle e comode | Fiorella Annunziata on 7 Maggio 2019
Pingback: I 3 capi di abbigliamento che ti renderanno felice anche di inverno | Fiorella Annunziata on 7 Maggio 2019
Pingback: Non ho niente da mettere: 5 soluzioni per risolvere questo problema | Fiorella Annunziata on 7 Maggio 2019
6 COMMENTS