
I cuissard sono gli stivali sopra al ginocchio. Tanto belli quanto pericolosi sono anche detti over-the-knee boots (traduzione di stivali sopra al ginocchio), fasciano la gamba e parte della coscia catturando gli sguardi curiosi di uomini e donne.
Li indossava la nostra Julia Roberts in Pretty Woman e nonostante siano passati quasi 30 anni, non sono mai andati via di moda.
Con i cuissard sei in grado di tramutare in favola una grigia realtà, avere un uomo che ti porta dei fiori e allo stesso tempo fare la spesa, andare in ufficio o essere prontissima per una serata romantica.
Bene, 10 paia per favore! Scherzi a parte ecco come indossarli
Casual look e look da giorno
Jeans skinny, t-shirt bianca, cuissard neri senza tacco e baker boy, oh yessss. Nessuna scoperta in effetti, ma anche se l’outfit sembra semplice, ci sono degli accorgimenti da tenere. Attenzione alla scelta del jeans; c’è la necessità che sia stretto, strech, aderente e/o addirittura jeggins. Se così non fosse, si creerebbero delle anti-estetiche pieghe sulle cosce e si avrebbe troppo volume sulla parte alta della gamba, no bueno!
Puoi indossare i cuissard anche con dei vestitini; l’importante è bilanciare le sensualità, no a scollature e “cortezze” eccessive; il focus è sulle gambe, non occorre attirare altra attenzione.
Io li adoro con i modelli a trapezio con gonna corta, molto anni ’70, ai quali abbino calze ultra-coprenti. Quest’anno i cuissard si vedono abbinati inoltre con gonne lunghe e asimmetriche e vestiti leggeri e molto Boho.
In questi casi e in generale per outfit di “tutti i giorni”, opterei per cuissard senza tacco o al massimo con un tronchetto per evitare l’effetto too much. I tacchi sono stupendi lo sappiamo bene, ma rimandiamoli alla fascia serale protetta! Abbiamo già i nostri pensieri a portare i tacchi di giorno, figuriamoci quanto possa essere complicato portarli su stivali del genere!
Personalmente, adoro indossare i cuissard anche in ufficio (non mi è richiesto un dress code particolare e il look in generale di tutti è molto informale). Credo che siano, oltre che veramente fashion, anche utilissimi perché funzionali: danno quel tocco in più ad un outfit basic, e mi salvano sia da improvvise piogge che da inaspettati aperitivi. Un trucco in più per risultare stilose anche dopo 10 ore di ufficio.
Per la sera
Quando la luce cala, anche se le libertà aumentano, ci vuole cautela perché il rischio volgarità è veramente “ad un passo da noi”.
Per essere super sexy, sì ai tacchi e anche a tubini neri aderenti e scollati e tutte pronte ad attivare i super poteri attira principi azzurri!
Puoi giocare con la lunghezza e approfittare di mini strepitosi che lasciano la coscia nuda o con una calza molto velata. In questo caso opterei per la parte alta senza scollature, ma questa è la regola generale: scollata sopra, lunga sotto, corta sotto, coperta sopra!
Un abbinamento che adoro è: maglione oversize a collo alto indossato, cuissard e … un bicchiere di vino!
Colore
Concludo questa carrellata di spunti dedicando uno spazio agli stivali alti colorati. Il rosso è il colore dell’anno, i cuissard non passano mai di moda, l’effetto vinile è un altro trend di quest’anno…. E se la somma fa il totale, ecco qua il risultato… Ai posteri l’ardua sentenza!
*non sono stata pagata per parlare dei prodotti di sopra riportati e i contenuti sono frutti del mio sapere e delle mie ricerche. La provenienza di foto e/o fonti-citazioni-articoli è dichiarata. Puoi comunque scrivere all'indirizzo tendenctionary@gmail.com se vuoi notificarmi qualcosa.