Tramite consulenza di Personal Branding, puoi raccontare e valorizzare il tuo brand personale.
La comunicazione, l’ottimizzazione e lo sviluppo del brand personale
Per attività commerciali guidate da un marchio personal, ma anche a chi ha un profilo pubblico e sente il bisogno di essere coerente al messaggio che invia. Può essere molto utile anche per chi sente l’esigenza di comunicare qualcosa attraverso i social network e non sa quali strumenti usare
Hai già una strategia e ti serve solo fare campagne sponsorizzate. In quel caso di consiglio di leggere qua:
Social Media Marketing
Si sente parlare sempre più spesso di Personal Branding e, in effetti, questa pratica è attuale e necessaria più che mai nell’epoca dei social network.
Questo servizio si occupa di valorizzare e rafforzare le attività basate sul marchio personale. Come? Attraverso lo storytelling e la comunicazione digitale sui social network e sul proprio sito internet.
Un brand personale spesso è molto più difficile da valorizzare rispetto a realtà più strutturate e corporate.
La consulenza garantisce questi vantaggi:
La consulenza di Personal Branding è molto personale proprio perché basata sull’owner stesso dell’attività.
Riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati restituisce una soddisfazione immensa, se poi il business in questione è il tuo, ancora meglio!
Oltre all’importanza di avere dei chiari obiettivi di business e una buona comunicazione sui social network, può essere utile curare l’aspetto non verbale né digitale del proprio Personal Brand.
Una buona tecnica di branding ad esempio è quella di avere un’immagine coordinata. Online e offline infatti devono essere coerenti e soprattutto funzionali al business!
Il detto “il calzolaio va in giro con le scarpe rotte” deve essere smentito assolutamente, ma non solo. Una buona comunicazione non verbale è attenta alle gestualità, all’abbigliamento e al tono di voce con cui si dialoga con i clienti.
Faccio un esempio. Se sono una venditrice ambulante di gelati, dovrò avere un atteggiamento materno. Le mie vendite infatti saranno dettate dall’impulso del momento di un bambino (il mio target) che a seguito dello stimolo visivo, fa una richiesta, insistente, ai genitori.
Di conseguenza utilizzerò un abbigliamento dai colori pastello che richiamano quelli dell’infanzia e terrò un tono di voce caldo e rassicurante. L’abbigliamento è fondamentale quando si rappresenta un brand perché influisce e determina comportamenti e pensieri. Puoi approfondire l’argomento alla pagina La psicologia della Moda.
info@fiorellaannunziata.it