Last Updated on 26 Novembre 2020 by Fiorella
Vestirsi e sentirsi elegante spesso vanno di pari passo. Un outfit particolarmente curato può indurre infatti ad avere atteggiamenti più ricercati e raffinati.
Non serve necessariamente indossare un abito costoso o griffato per ricercare l’eleganza. Per questo motivo di seguito troverai una serie di accorgimenti per aiutare i tuoi look ad essere eleganti e sofisticati.
Le strategie che ti faranno apparire più elegante
- Indossare discreti accessori dorati su total look neri. Il nero infatti è già sinonimo di eleganza fin dal 1926, anno in cui Chanel lanciò il suo Little Black Dress. Anelli e orecchini color oro in più, aggiungono un significato prezioso. I colori che si indossano influiscono molto sulla percezione di noi stessi e sul conseguente modo di comportarsi. Se vuoi, puoi approfondire il significato emotivo dei colori nella moda.

- Prediligere tinte unite e non abbinare più di tre tonalità, comunque neutre. A volte anche un pendant delicato può aiutare a non mischiare troppi colori e avere un look pulito ed ordinato. Contrariamente, colori sgargianti e fantasie saranno comunque bellissime, ma risulteranno più casual.

- Fare attenzione alla postura. Ricordarsi di tenere dritta la schiena, aiuterà anche ad avere un atteggiamento più fiero ed elegante.
- Avere i capelli sempre puliti e in ordine! Anche in caso di un’acconciatura raccolta e morbida sarà importante la cura dei dettagli.

- Via libera a tacchi, ma non troppo alti né plateau o zeppe tacchi. Un bel tacco favorisce una camminata più lenta e misurata, ma un’altezza eccessiva darebbe l’effetto contrario.
- Less is more. Da evitare applicazioni o stratificazioni, meglio preferire capi semplici dalle linee pulite.
- Lasciati ispirare! Non c’è niente di meglio che attingere dal cinema, dalla storia della moda o anche dall’arte. La moda aspirazionale è molto diversa da quella che vestiamo quotidianamente ed è veramente in grado di farci sognare.
Questi sono i trucchetti che consiglierei per vestirsi e sentirsi elegante. Iscriviti alla newsletter per non perderti altri spunti!

19 COMMENTS
flavia
7 mesi agoa parte i tacchi che non riesco proprio ad usare, per il resto concordo in pieno
Fiorella
7 mesi ago AUTHORbene!
mary pacileo
7 mesi agoquanti utili consigli da mettere in pratica per essere eleganti e sempre al top
Fiorella
7 mesi ago AUTHORGrazie!
Sara - Il pesciolino d'argento
7 mesi agoCome tutte le regole efficaci sono poche e semplici: siccome non passeranno mai di moda (mi scuso per il gioco di parole) è sempre bene ricordarsene, anche perché molte di noi pretendono di essere eleganti andando a cercare inutili complicazioni che poi immancabilmente portano all’effetto opposto…
Fiorella
7 mesi ago AUTHORverissimo.. less is more appunto!
amalia occhiati
7 mesi agoarticolo molto interessante e consigli utili. Mettero’ in pratica i tuoi consigli grazie
Fiorella
7 mesi ago AUTHORTienimi aggiornata!
Fra Rizzi
7 mesi agoTrucchi davvero molto utili anche salva tempo
Ho preso nota e ne farò una guida
Fiorella
7 mesi ago AUTHORTi ringrazio!
Maria Domenica
7 mesi agoL’eleganza è qualcosa di innato: o ce l’hai o non ce l’hai. Tuttavia si può sempre migliorare. “Less is more” è in tal senso la regola più importante per essere sempre eleganti rimanendo se stesse.
Maria Domenica
Fiorella
7 mesi ago AUTHORse “non ce l’hai” si può anche imparare ad acquisirne…
Lucia
7 mesi agoConcordo in pieno con i tuoi consigli per essere eleganti Basta poco Basta anche un semplice tubino nero del tutto anonimo con gli accessori Giusti e un paio di tacchi diventa davvero un outfit molto fashion
Fiorella
7 mesi ago AUTHORl’importante è sentirsi elegante!
Zelda
7 mesi agoColgo l’occasione per sfruttare questi tuoi consigli in vista del nuovo taglio, sembrerebbero perfetti per il nuovo abbigliamento che vorrei sfoggiare.
Fiorella
7 mesi ago AUTHORtienimi aggiornata se testerai qualcuno di questi consigli!
Katrin Poe Mg
7 mesi agohmm un articolo interessante, che cozza molto con l’anima dark/punk/ribelle che è ben radicata in me, purtroppo capita (di rado)ma capita, di dover comunque frequentare determinati ambienti, e quindi a volte anche noi esseri borderliner dobbiamo sforzarci di apprendere alcuni trucchi per non fare figure barbine, perlomeno partiamo avvantaggiati, il colore scelto è sempre il nero.
Fiorella
7 mesi ago AUTHORahahahaha anche io sono un essere borderline a modo mio, quindi ti capisco benissimo! Scrivimi pure anche in privato se hai bisogno!
Anna
7 mesi agoIo sono per il total black e per le tinte unite…. infatti il mio armadio da una parte è un pochino triste…..grazie per i tuoi consigli