
Posto che non le avrei comprate a prescindere, adoro comunque la sua creatività. Mi ricorda un breve periodo degli anni 80 in cui realmente c’erano ragazze che se le strappavano per moda.
Metto sempre i pantaloni, quindi per me il problema non si pone. Quelle poche volte che indosso le calze sono occasioni formali, quindi servono intere (poi tanto le rompo io che non le sopporto, ma non spendere mai quelle cifra per averle rotte in partenza.
Sinceramente questa moda delle calze strappate non mi piace per nulla
secondo me non è provocazione ma solo una trovata di marketing ben studiata e di ampio successo
Non credo che ci sia tanto l’aspettò green quanto quello di trend e fashion
non sanno più cosa inventarsi, una moda per i giovani di oggi
Io non le avrei mai comprate, cerco sempre di essere in ordine e mi danno perfino fastidio le persone sciatte. Se so di stare fuori parecchio mi porto dei collant di ricambio, dovessero rompersi, e in discoteca non mi sono mai seduta a casaccio. Ho visto Il Corvo, bel film, ma credo che qui c’entra solo chi segue la moda imposta senza ragionare.
No, mi spiace ma no n trovo scuse plausibili… Continuo a pensare che spendere tutti quei soldi per un paio di collant rotte sia uno spreco…
Sicuramente il creativo di Gucci ha sfornato idee provocatorie una dopo l’altra ed ha ottenuto quello che voleva: attirare l’attenzione sul brand e far parlare di lui.
Per me i soldi li si spende dove si vuole, io le ho gia’. Non di Gucci ma bucate sicuro… XD
Non li spenderei mai detto francamente, anche perché mi bastano le mie povere calze strappate ahah!
Ripeto che è pura follia spendere certa cifra per calze che ti strappi a prescindere con normalissime calze!
14 Comments
Se volete ve le rompo io e mi date 140 euro!!
Ciao, dall’alto ( o dal basso) dei miei 54 anni mi sono davvero divertita a leggere questo articolo!
In che mondo bislacco viviamo, se trent’anni fa mi si fosse strappato un collant, sarei morta di vergogna!.